Al “Manzoni ” in viaggio nel tempo con Indiana Jones e il Quadrante del Destino

SPETTACOLIDal 28 giugno al Cinema di Cassino. Prosegue la programmazione di Elemental

Tornano in sala le emozionanti avventure dell’archeologo Indiana Jones-Harrison Ford di produzione Disney. Due ore e 22 minuti ben spesi al cinema per ammirare le gesta del professore nel quinto capitolo della saga che lo ha reso praticamente immortale. Cambio di passo alla regia, dove Steven Spielberg lascia campo libero a James Mangold per occuparsi, questa volta, della produzione insieme a George Lucas. 

Per essere proiettato dagli anni sessanta, durante la sfida spaziale tra russi e americani, al 1944 per ‘accaparrarsi’ il quadrante in un rocambolesco inseguimento in treno per sfuggire ai nazisti, il quasi 81enne Ford è stato ringiovanito digitalmente. In ogni caso, sembra cheper rimettersi in forma per il suo celebre ruolo di Indiana Jones, Harrison Ford abbia fatto giri in bicicletta di 40 miglia e passeggiate quotidiane. Con ottimi risultati.

“Indiana Jones e i nazisti, una vecchia storia. L’attesissimo, quinto capitolo del celebre franchise targato Lucasfilm ci riporta sin da subito nell’oscura ambientazione dell’epilogo dei Predatori dell’arca perduta (1981), primo insuperabile capitolo della saga diretta da Steven Spielberg” sottolinea nell’incipit della sua recensione Valerio Sammarco su La rivista del Cinematografo.

La ‘nipote’ di Indy, Helena Shaw, è interpretata da Phoebe Waller-Bridge, nel cast accanto a Mads Mikkelsen nella parte di Jürgen Voller e Antonio Banderas nei panni di Renaldo. 

Prosegue, intanto, al Cinema Teatro Manzoni, la programmazione di un altro film Disney, Elemental, diretto da Peter Sohn. 

E’ ambientato ad Element City, in cui vivono gli appartenenti ai 4 elementi fuoco, acqua, terra e aria. Ember è una giovane donna tenace, brillante e impetuosa la cui improvvisa amicizia con Wade, un ragazzo spiritoso, accomodante e ipersensibile, finisce per scardinare le certezze e i punti di riferimento del mondo in cui vivono. Una sorprendente commedia di piacevole visione per tutta la famiglia.