Cervaro e il Cassinate in lutto: addio alla pioniera della Pediatria

TERRITORIO Una folla commossa ha reso omaggio alla dott.ssa Maria Celestina Soleri partecipando ai funerali presso la chiesa di San Paolo

La dott.ssa Maria Celestina Soleri

di Antonio Cantalupo

Venerdì 16 giugno, all’età di 99 anni, si è spenta la dott.ssa Maria Celestina Soleri, una luce significativa nel panorama medico Cervarese e del Cassinate. Nel 1943, in un periodo in cui le donne erano scarsamente rappresentate nel campo medico, la dott.ssa Soleri ha sfidato le convenzioni del tempo iscrivendosi al corso di Medicina e Chirurgia all’Università di Genova, aprendo un sentiero che sarebbe diventato un’eredità.

La notizia della sua scomparsa ha generato un’ondata di cordoglio in tutta la comunità. Tra le manifestazioni di affetto, spiccano le parole del consigliere comunale Otello Zambardi, che ha espresso il sentimento condiviso dai colleghi Giuseppe Lambro, Simona Valente e Matteo Canale Parola.

L’iscrizione alla facoltà di Medicina nel 1943

“La perdita della Dott.ssa Soleri è un duro colpo per la nostra comunità – ha dichiarato Zambardi – La sua dedizione e il suo amore per i bambini sono stati un esempio che non verrà mai dimenticato. Saremo sempre grati allo Dott.ssa Soleri per la passione, la professionalità e l’empatia con cui ha toccato innumerevoli vite nel corso della sua carriera pluriennale”.

I funerali si sono svolti ieri nella chiesa di San Paolo in Cervaro, con una vasta partecipazione della comunità che non ha voluto far mancare il proprio saluto ad una personalità che ha lasciato un’impronta profonda nella storia Cervarese.