LA GIORNATA – Oggi all’Itis di Cassino l’incontro con la responsabile de ‘Le Democratiche’ Sarah Grieco e la coordinatrice regionale di ‘Azzurro Donna’ Moira Rotondo. Ecco il resoconto a cura della redazione ADMAJORAna e la video intervista nella radio dell’istituto

Il giorno 8 marzo, presso il laboratorio della comunicazione “Enzo Biagi” dell’Itis “E. Majorana” di Cassino, si è tenuto un dibattito con la responsabile provinciale de ‘Le Democratiche’ Sarah Grieco e la coordinatrice regionale di ‘Azzurro Donna’ Moira Rotondo. Le ospiti si sono rivolte ai ragazzi della scuola soffermandosi sulle tematiche riguardanti i diritti delle donne. Hanno evidenziato come anche una risposta possa cambiare molte cose ed hanno portato l’esempio di Franca Viola, la prima a dire di no al matrimonio riparatore (ovvero cancellare attraverso la celebrazione di esso il reato commesso).

Durante l’incontro, le relatrici hanno snocciolato anche alcune cifre per spiegare perché, ancora nel 2023, è importante celebrare l’8 marzo. “Oggi nella provincia di Frosinone su 91 sindaci solo 5 sono donne” ha spiegato Sarah Grieco. Le ha fatto eco Moira Rotondo: “Per le donne fare politica è un lusso”. Altri dati numerici erano stati forniti anche nella giornata di ieri durante l’incontro con l’associazione ‘Se non ora, quando?’ di Cassino, che ha ha evidenziato, in merito alla denominazione delle strade, che nel comune di Cassino solo 3% hanno un nome femminile (la media nazionale è di poco inferiore al 7%).

Tornando alla giornata odierna, sono stati visionati dei filmati con l’intervista ad alcune donne e la domanda: “Cos’è per te il femminismo? Ritieni di essere una femminista?”. Da questi filmati abbiamo appreso più a fondo cosa significa la parola femminismo e cioè non solo un movimento, ma il fatto che qualunque persona nel suo piccolo può fare qualcosa per migliorare la situazione.

Non è mancata la discussione sui temi di stretta attualità, ovvero ciò che è accaduto ieri a Suio Terme: la morte di Giovanni Fidaleo, ucciso da un carabiniere. La donna rimasta ferita, secondo quanto riportato da alcuni giornali, era l’amante di entrambi. Per Moira Rotondo “ciò va a dare una sorta di giustificazione a quanto accaduto”: è quindi scaturito un dibattito anche sulle donne e l’informazione, che è poi proseguito durante l’intervista nella nostra Radio Majorana.

Infine, leggendo i vari articoli di altri giornali, è stata evidenziata la frase di Elly Schlein ripresa anche da Giorgia Meloni: “Spesso non ci vedono arrivare, siamo sottovalutate ed è un vantaggio”. Questo per sottolineare quanto le donne siano sottovalutate e quanto ciò però questa circostanza ci rechi vantaggio.
Redazione ADMAJORAna
Silottini Jessica Rita
Angelica Vendittelli
Valeria Vacca
Sara Sina
Giulia Soave
Federica D’Agostino
Martina Marinelli
GUARDA IL VIDEO