“Non è Sanremo”, trionfa Carlo Leonardi. Al 2° posto ex aequo Valeria Casoni e Remo Tedesco

EVENTI – Sold out per la serata organizzata da Valentina Prato a Cassino. Per la categoria Amatoriali: 1° classificato Franco Palmesano, 2° Brunella Ferrari

di Francesca Messina

Sold out per l’evento “Non è Sanremo” che si è svolto ieri sera a Cassino presso il noto ristorante – pizzeria “La Fiorente”.

Una serata eccezionale organizzata da Valentina Prato con la produzione della Gold Music di Ludovico Minchella.

Ben ventidue sono stati i concorrenti in gara.

Per la categoria Big, a vincere il primo posto con la canzone “Grande Amore” è stato Carlo Leonardi.

Al secondo posto ex aequo Valeria Casoni e Remo Tedesco.

Per la categoria Amatoriali il primo classificato è stato Franco Palmesano, il 2° Brunella Ferrari.

Si è trattato di una gara canora in cui tutti i concorrenti si sono esibiti cantando un brano che ha vinto una edizione  del festival dinanzi a numerosi parenti ed amici.

Una serata anche all’insegna dell’aggregazione e della spensieratezza, dove in tanti (oltre cento) si sono radunati facendo il tifo per i “cantanti” in gara degustando anche gli ottimi piatti preparati dal ristorante “La Fiorente”.

Tutti i partecipanti sono stati giudicati da un’attenta e qualificata giuria composta da: Fernardo Riccardi (giornalista L’Inchiesta e scrittore), Benedetto Mentella Maestro di Chitarra, il flautista Vincenzo Sbriglia, Francesca Messina giornalista LeggoCassino.it

In regia Valentina Caira coadiuvata nella parte video da Vincenzo Sbriglia. A tutti i concorrenti un omaggio floreale preparato da Gloria di Versailles.

“Voglio ringraziare  – sottolinea l’organizzatrice – Nicola, gestore del locale, che ha ospitato questo evento e gli sponsor che, come sempre, con la loro collaborazione ci permettono di organizzare l’evento e, in qualche caso, mettono a disposizione i premi per i vincitori: la gioielleria Ferraro, la pasticceria-caffetteria Napule è, la boutique Broadway, il negozio di calzature e accessori moda Mori & Bozzi e il negozio di fiori Gloria di Versailles”.

Questo l’elenco dei concorrenti e delle canzoni (con relativo anno della vittoria a Sanremo) con cui si sono esibiti:

Categoria “Giovani” (Gli Amatoriali)

1958 – Vincenzo Fusco – Nel blu dipinto di blu

1967 – Brunella Ferrari – Non pensare a me

1982 – Rosario Del Vecchio – Storie di Tutti i giorni

1986 – Pietro Attanasio – Adesso tu

1990 – Giuseppe Plumitallo – Uomini Soli

1994 – Franco Palmesano – Passerà

1999 – Loredana Villani – Senza pietà

2002 – Sonia Colavecchio – Messaggio d’amore

2013 – Erika Arpino – L’essenziale

I “Big” (Gli Esperti)

1961 – Giovanni Covato – Al di là

1968 – Alessandra Lucia Ruscillo – Canzone per te

1969 – Annalisa Vittiglio – Zingara

1983 – Lory Fella – Sarà quel che sarà

1988 – Arturo Violo – Perdere l’amore

1992 – Pasquale Pio – Portami a ballare

2003 – Medea Borgese – Per dire di no

2005 – Achille Morra – Angelo (accompagnato alla chitarra da Alessio Maraone)

2012 – Rosalba De Nicolo – Non è l’inferno

2014 – Valeria Casoni – Controvento

2015 – Carlo Leonardi – Grande amore

2017 – Pierpaolo L’Imperio – Occidentali’s Karma

2020 – Remo Tedesco – Fai rumore (accompagnato dal pianista Michele D’Agostino)