SCUOLA - Alla presenza degli ospiti, e di dom Donato Ogliari, i professori hanno ringraziato Suor Ermanna per la possibilità di aver vissuto questa gioia
di Francesca Messina
Nell’ambito della 4^ edizione del concorso “Chef pȃtissier”, In occasione delle festività natalizie, nei giorni scorsi, gli studenti delle classi 1^A, 1^B, 2^A, 2^B, 2^C, 2^D dell’IIS San Benedetto di Cassino, dell’indirizzo Alberghiero hanno realizzato nel laboratorio di pasticceria ottimi dolci esprimendo tutta la loro creatività e la fantasia nella decorazione riproponendo il senso del Natale e della tradizione. Studenti, docenti e dirigente scolastica hanno vissuto la Magia del Natale 2022 più dolce e solidale “il buono, che fa del bene”.
“I nostri ragazzi, con un gesto semplice - hanno spiegato i professori - ci hanno insegnano l’importanza della gratuità e della dimensione del dono, e ci aiutato a riscoprire che è nella natura profonda dell’uomo interessarsi al prossimo.
Questa è stata un’occasione che, grazie a Suor Ermanna Beccacece, ai volontari e agli ospiti della struttura ci ha permesso di festeggiare il Natale con grande affetto. E’ stato un incontro che ci ha emozionato soprattutto per la grande, attiva presenza dei volontari e dell’Amministratore Apostolico dell’Abbazia di Montecassino, dom Donato Ogliari che con le loro parole hanno riscaldato i cuori di tutti. E’ stata un’esperienza che ci ha insegnato tanto e che ripeteremo sicuramente. Grazie suor Ermanna per averci dato la possibilità di vivere questa gioia”.
Le loro creazioni di piccoli Chef, sono state donate alla Casa della Carità di Cassino per allietare i giorni di festa degli ospiti presenti. Le referenti del progetto le professoresse Annalisa Valente, Francesca Mattia e i docenti di enogastronomia-pasticceria (Serena Caputo, Pasqualina Cavaliere, Luigi Capitanio) sono fiere dei loro studenti, pronti ad offrire le loro energie per aiutare a rispondere a un bisogno elementare: preparare e donare dolci a chi è in difficoltà, all’insegna della condivisione, che è principio di convivenza e origine di una socialità nuova.
Articolo precedente
Cassino, un anno col botto: 10.000 multe e 307.000 euro incassati