Il Liceo Scientifico "G.Pellecchia a tutto sport"

Il Liceo Scientifico "G.Pellecchia a tutto sport"

SCUOLA - Gli studenti si sono aggiudicati il titolo di Scuola Campione Provinciale di atletica leggera disputando la finale regionale il 19 maggio a Roma

di Francesca Messina

Dopo la brillante affermazione nell’Orienteering, il Liceo Scientifico “G.Pellecchia” di Cassino ha affrontato una nuova sfida: la partecipazione presso il campo comunale di Ceprano, ai Campionati Provinciali di atletica leggera. Gli studenti dell’Istituto, accompagnati dagli insegnanti Daniele Palombo e Augusto Terranova, hanno onorato anche questo nuovo impegno, aggiudicandosi il titolo di scuola Campione Provinciale sia con gli allievi che con le allieve. Oltre al podio delle squadre, numerosi sono stati anche i titoli provinciali individuali.

Il dirigente scolastico del Liceo Scientifico “G. Pellecchia” Salvatore Salzillo ha elogiato l’impegno di tutti gli alunni, rivolgendosi non solo a quelli che hanno partecipato alle finali, ma anche a tutti gli altri studenti della scuola, che hanno entusiasticamente concorso alle selezioni prima di classe, poi alle finali di Istituto, fino ad accedere alle competizioni con le altre scuole.

“Un esempio del grande sforzo profuso – ha sottolineato il preside Salzillo -  è stata l’organizzazione delle finali di Istituto di Orienteering  presso la Villa Comunale che ha visto ben 300 alunni impegnati in uno sport per molti ancora nuovo e da scoprire, ma il cui impatto agonistico ed emotivo sugli alunni, grazie all’immersione nell’ambiente naturale, ha avuto una valida ricaduta nella consapevolezza e nel rispetto civile in ambito ecologico. Infatti, il ritorno dei risultati sportivi, con la conseguenziale acquisizione di competenze interdisciplinari e di crescita negli impegni scolastici, rendono le attività sportive un fantastico volano per motivare gli alunni a una partecipazione responsabile e una crescita dell’autostima”.

“La giornata – hanno spiegato i docenti Palombo e Terranova - è cominciata con i 100 metri con ostacoli, che hanno visto, tra le allieve, prevalere Alessandra Vettese della classe 2^L ad indirizzo sportivo con 19”1, mentre, tra gli allievi, Matteo Corbo della classe 2^G si è aggiudicato la gara in 16”3. Sono seguiti poi i 100 metri allievi, dopo una gara molto tattica, allo sprint si è imposto Emanuele Di Placido della 3^L con 2’58”9. La mattinata di gara è proseguita con i concorsi, dove nel salto in lungo l’alunno Gianluca Panaccione della 3^L si è laureato campione provinciale con la misura di 5.63.  

Nel salto in alto, invece si è aggiudicata la gara Ilaria De Cicco della 3^L con un brillante 1.36, che avrebbe potuto essere abbondantemente migliorato, se la ragazza non avesse dovuto interrompere la gara per un risentimento fisico alla gamba di stacco. La giornata si è chiusa con la solita entusiasmante disputa delle staffette 4x100. Tra le allieve, netta è stata l’affermazione del “Pellecchia” con le alunne Alessandra Vettese, Francesca Palombo (3^L), Ilaria De Cicco ed Angela Fardelli che hanno chiuso la gara in un eccellente 53”3. Molto più combattuta la staffetta maschile, dove il “Pellecchia” solo sul traguardo è riuscito ad imporsi, contenendo il notevole recupero del Severi di Frosinone e aggiudicandosi la gara in 47”2, grazie alle frazioni di Mattia Statuto (3^A), Gianluca Panaccione, Marco Iacolare (2^H) e Matteo Corbo. Entrambe le squadre hanno acquisito il diritto di partecipare alle finali regionali di atletica che si disputeranno il 19 maggio a Roma”.





Articoli Correlati


cookie