Ecco il concorso letterario "Pasquetta Epifania"

Ecco il concorso letterario "Pasquetta Epifania"

CULTURA - Promosso dall'Associazione "Vecchia Cassino" ed organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Cassino in occasione dei 25 anni dell'evento. A vincere è stato l'Istituto Comprensivo Cassino 3. Tutti i nomi e le foto della giornata

di Francesca Messina

Si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso letterario "Pasquetta Epifania" promosso dall'Associazione "Vecchia Cassino" ed organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Cassino.


A vincere è stato l'Istituto Comprensivo Cassino 3 diretto dalla dirigente scolastica Natalia Vitale. Gli alunni del plesso della Scuola Primaria di Sant'Angelo in Theodice, sono stati premiati ed elogiati per aver presentato una poesia ed un opuscoletto dove hanno descritto loro stessi la Pasquetta Epifania sotto forma di dialogo, raccontando l'antico canto che i musici e i cantori portano per le vie di Cassino durante la notte del 5 gennaio.

All'evento hanno partecipato il sindaco Enzo Salera, l'Assessora alla Pubblica Istruzione Maria Concetta Tamburrini, il consigliere comunale Edilio Terranova, il presidente dell'Associazione "Vecchia Cassino" Antonio Marzocchella, il presidente del Comitato organizzatore Roberto Lillo.


“I bambini – ha spiegato l’assessora Tamburrini – attraverso lo studio e l’elaborazione dei documenti storici e musicali hanno conosciuto una delle manifestazioni più belle del nostro patrimonio. I complimenti vanno a voi, ragazzi, e alle vostre insegnanti che vi hanno trasmesso entusiasmo e curiosità”.


Ad accogliere le autorità, la preside Natalia Vitale, la Dsga Giulia Addivinola e le insegnanti delle classi quinte delle sezioni A e B che hanno coadiuvato gli studenti nella preparazione dei componimenti: Clementina Di Mambro, Maria Benedetta Risi, Paola Ponari, Mariangela Cinci, Fabio Rotondo, Stefania Di Santo e Mauro Messore. I presidenti Marzocchella e Lillo hanno voluto omaggiare la dirigente scolastica Vitale, consegnandole i testi della "Pasquetta Epifania" e "Vecchia Cassino", quest'ultima divenuta inno ufficiale della Città di Cassino.


"I bambini sono stati bravissimi​ - ha sottolineato la preside Natalia Vitale​ -. Hanno realizzato ottimi lavori con la super visione dei loro insegnanti. Mi ha fatto molto piacere conoscere questa tradizione cassinese della "Pasquetta Epifania"".


Infine i ragazzini delle classi quinte hanno chiesto al sindaco Salera, se per il prossimo anno, fosse stato possibile avere i musici e cantori della Pasquetta Epifania nella loro frazione di Sant'Angelo in Theodice presso la Chiesa di San Giovanni. La richiesta degli alunni è stata subito approvata sia dal primo cittadino e sia dall'Associazione "Vecchia Cassino".


Al concorso letterario, l'Assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Cassino, Maria Concetta Tamburrini ha coinvolto gli studenti di tutte le scuole primarie della Città a comporre degli elaborati sullo studio dell'antica tradizione della "Pasquetta Epifania" in occasione dei 25 anni dell'Associazione.





Articoli Correlati


cookie