SCUOLA - Un'edizione con gradi ospiti quest'anno all'Itis "Majorana" di Cassino per la sesta edizione della Settimana della tecnologia. Si parte lunedì, sabato la chiusura con una tavola rotonda sull'economia circolare. Tanti gli sponsor e i partner dell'iniziativa
L'Itis "Majorana" di Cassino si prepara ad ospitare la sesta edizione della settimana della tecnologia. Un'edizione particolare, quella di quest'anno. Per la location, intanto: la cerimonia di apertura si terrà lunedì 4 ottobre nell'ampio spazio all'aperto in rispetto delle normative anti Covid. E il post pandemia sarà il filo conduttore di tutti gli eventi della settimana tant'è che l'edizione di quest'anno recita: "La tecnologia in aiuto dell'ambiente nel periodo del Covid 19".
La sette giorni di eventi si concluderà sabato 9 ottobre con una tavola rotonda sull'economia circolare. Il dirigente Pasquale Merino ha curato il progetto e sono molti i partner di questa iniziativa. Le istituzioni del territorio, intanto, a partire dal Comune di Cassino, provincia di Frosinone e Regione Lazio. Come sempre a rispondere "presente" all'appello è stata anche l'Università di Cassino. Importante anche il supporto dei privati che vede in campo come sponsor dell'iniziativa: Acea ambiente, Cedi e Saxa Gres. A patrocinare l'iniziativa sono inoltre: Unindustria, Rase, Comune di Cassino, Consiglio regionale del Lazio, Regione Lazio, Università di Cassino e L'Inchiesta. Tra le aziende partecipanti, tra le altre, si segnala la partecipazione di: Neuromed, Omron e SkF.
Laboratori didattici e convegni andranno avanti per tutta la settimana: alla cerimonia inaugurale di lunedì 4 ottobre, oltre ai rappresentanti delle varie aziende prenderanno parte: il sindaco di Cassino Enzo Salera, il rettore dell'Unicas Giovanni Betta, la consigliera provinciale con delega alla Pubblica Istruzione Alessandra Sardellitti, i rappresentanti territoriali del Consiglio regionale del Lazio e, ovviamente, il dirigente dell'Itis Pasquale Merino.
Articolo precedente
La babele dei trasporti scolastici. Scatta l'appello al prefettoArticolo successivo
L'operaio che ha minacciato il suicidio potrebbe essere riassunto