Ristori per i comuni in zona rossa, esultano Buschini e Salera

Ristori per i comuni in zona rossa, esultano Buschini e Salera
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 10-03-2021 00:00

IL FATTO - Dopo l'ok del Consiglio regionale parla il presidente dell'Aula della Pisana. Il sindaco di Cassino: "Il documento della Consulta che aveva creato tanto scalpore è diventato una mozione"

Mauro Buschini

"Desidero ringraziare i capigruppo in Consiglio regionale per aver consentito, in via straordinaria, l’inserimento della mozione all’ordine del giorno per nuovi ristori in provincia di Frosinone e nelle aree del Lazio colpite da misure più restrittive. Lo considero un gesto di grande sensibilità verso il territorio del frusinate attualmente in zona rossa. È necessario agire con un obiettivo comune - e il lavoro fatto in accordo con sindaci e amministratori frusinati per concordare le richieste va in questa direzione - per chiedere immediatamente finanziamenti alle attività colpite da misure restrittive" (LEGGI QUI: Ristori per la Ciociaria, il Consiglio regionale approva la mozione).

Così in una nota il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Mauro Buschini, in merito alla mozione approvata oggi a larghissima maggioranza per richiedere misure straordinarie di sostegno alle attività nei territori colpiti da restrizioni, e sottoscritta dai consiglieri: Battisti, Ciacciarelli, Marcelli, Simeone, Palozzi, Righini, Mattia, Cartaginese, Ghera, Bonafoni, Capriccioli, Tidei, Lombardi, Ciani, Vincenzi, De Paolis, Novelli, Porrello, La Penna, Cacciatore, Patanè, Corrado, Leonori, Lena, Forte.

In Aula hanno sottoscritto il documento, esteso nella sua efficacia anche ai comuni di Colleferro e Carpineto Romano, la maggioranza dei consiglieri regionali. Rilevante, anche per la stesura della mozione, è stato il documento elaborato dalla consulta dei sindaci del sud della provincia, trasmesso dal sindaco di Cassino, Enzo Salera alla Regione”.


“Inoltre - spiega Buschini - come già richiesto dall’assessore D’Amato, che ringrazio, al commissario Figliuolo, è necessario un aumento di sieri a disposizione delle zone rosse. La Regione Lazio e la Asl di Frosinone sono pronte e organizzate per dare l’accelerazione decisiva al piano delle vaccinazioni anti Covid. Ristori adeguati e più vaccini sono punti indispensabili per superare presto questa fase difficile. Il nostro obiettivo è combattere il Covid-19 sul fronte sanitario, ma anche reagire tempestivamente allo shock economico che la pandemia sta causando”

http://cnu2021.it/

ESULTA ANCHE SALERA

A fare da eco al presidente del Consiglio regionale del Lazio è il sindaco di Cassino nonchè presidente della Consulta dei sindaci, Enzo Salera, che aggiunge: "Siamo contenti che il documento proposto dai sindaci della Consulta del Lazio Meridionale lunedì scorso e che tanto scalpore ha suscitato, sia diventata una mozione regionale che è stata appena approvata dal Consiglio Regionale del Lazio.

In tale documento abbiamo chiesto al Governo e alla Regione Lazio, per le rispettive competenze, di attuare una immediata politica di sostegno mediante solleciti contributi economici a tutela delle piccole e medie imprese del nostro territorio, fortemente penalizzate dalla drastica ultima misura restrittiva".

Prosegue il sindaco: "Con le restrizioni dovute alla zona rossa, infatti, tante attività del nostro territorio sono state costrette ad abbassare le serrande ancora una volta, dopo un anno non certo facile. Abbiamo verificato che purtroppo i numeri dei contagi di tutta la Provincia di Frosinone e il numero altissimo di ospedalizzazioni e di terapie intensive hanno inevitabilmente portato alla difficile decisione della zona rossa.

Ma siamo contenti - prosegue Salera- che attraverso la nostra azione, le Istituzioni regionali abbiano recepito il grido di dolore che arrivava dalle attività del territorio riconoscendo l’immediata attuazione di una politica di sostegno mediante solleciti contributi economici a tutela delle piccole e medie imprese del territorio oltre ad un incremento della disponibilità delle dosi di vaccino anti COVID-19 che sarà data".

Quindi conclude: "Per questo ringrazio tutti i sindaci della consulta del Lazio Meridionale che hanno sottoscritto la proposta, i consiglieri regionali che, in modo compatto, hanno votato questa importante mozione presentata dal Presidente del Consiglio Regionale Mauro Buschini che si è fatto portavoce di questa fondamentale richiesta del territorio.

Sono giorni difficili per tutti, anche per chi deve prendere decisioni, ma il ruolo delle Istituzioni deve essere quello di lottare in modo compatto da un lato per la tutela della salute, abbassando il più possibile i contagi e avendo strutture sanitarie adeguate per curare i malati, ma dall’altro salvaguardando e tutelando le attività economiche sane supportandole soprattutto in un momento come questo, per evitare le chiusure, i licenziamenti e l’arrivo della malavita organizzata".





Articoli Correlati


cookie