CRONACA - La Dg della Asl D'Alessandro intervistata dalla trasmissione "Tagadà" di La7. Nel Lazio somministrate oltre il 50% delle dosi disponibili. Pontecorvo, ordinanza di Rotondo: tutti i cittadini che risultano positivi devono comunicarlo obbligatoriamente al sindaco
Nel Lazio sono state somministrate oltre il 50% delle dosi di vaccino disponibili. Una delle Asl che maggiormente si sta distinguendo per celerità e numero di vaccini effettuati è quella di Frosinone. Tant'è che oggi la Dg Pierpaola D'Alessandro è stata intervistata dalla trasmissione "Tagadà" su La7. Non nasconde l'orgoglio il presidente del consiglio regionale, Mauro Buschini, che dice: "Anche La7 sottolinea lo straordinario risultato della ASL di Frosinone per quanto concerne i vaccini anticovid. I miei ringraziamenti alla dirigenza e agli operatori che si stanno distinguendo in tutta Italia per efficienza e celerità".
Intanto oggi, nel Lazio, registrano 1.334 nuovi casi su quasi 10.000 tamponi. Nelle province si registrano 344 casi e sono dieci i decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 125 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano due decessi di 73 e 93 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 46 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare.
Per avere un monitoraggio costante e maggiore della situazione, oggi pomeriggio il sindaco di Pontecorvo ha emesso una nuova ordinanza (dopo quella di questa mattina con la quale ha rinviato l'apertura delle scuole alla prossima settimana).
Nella sostanza dei fatti ha ordinato a tutti i cittadini che si recano in farmacia o nei laboratori privati a fare il tampone, a comunicarlo obbligatoriamente al sindaco, in quanto massima autorità sanitaria sul territorio. Questo perchè i tamponi rapidi fatti in farmacia o quelli molecolari fatti nei laboratori privati non sono tracciati dalla Asl e quindi non viene garantito l'isolamento. In tal modo il comune avrà invece un maggiore tracciamento, oltre ai dati che giungono dalla Asl, e tali dati saranno utili per avere la situazione sotto controllo ed evitare il dilagare dell'epidemia.
Articolo precedente
"Io, docente, vi spiego perchè per ora è meglio non riaprire le scuole"Articolo successivo
Fca, nasce "Stellantis". Nel 2020 vendite a picco