CRONACA – Il bollettino odierno della Regione e della Asl di Frosinone. Decessi e positivi in calo, aumentano i guariti. Ecco tutti i numeri

La provincia di Frosinone è quella dove si registra l’indice più alto del famoso “Rt” all’interno della Regione Lazio. L’indice “Rt” è uno dei parametri in base al quale viene calcolata la capacità di un’epidemia di espandersi. In Ciociaria è più alto rispetto alla media regionale. E’ quanto emerso dai dati diramati oggi dall’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato.
Nelle ultime 24 ore, nel Lazio, su oltre 28.000 tamponi si registrano 2.070 casi, 200 in meno rispetto a ieri. Calano anche i decessi, oggi sono “solo” 25, mentre i guariti superano quota 200. Il valore RT regionale rimane stabile a 0.8 e la valutazione del rischio scende a moderata. A Roma il valore RT è 0.68, Latina 0.65, Frosinone 1.35, Rieti 0.88 e Viterbo 0.95. “Monitorata la situazione di Frosinone anche se trend appare in calo” ha spiegato l’assessore regionale alla Sanità.
Nelle province si registrano 436 casi e sono tredici i decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 169 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 73, 73 e 73 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 115 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano tre decessi, in merito ai quali la Asl di Frosinone comunica che si tratta i una donna di 83 anni residente a Fiuggi, una donna di 62 anni residente a Santopadre e una donna di 52 anni residente ad Alatri.