CRONACA - Due alberi sono caduti in via Vaioli occupando l’intera carreggiata e non consentendo agli abitanti del luogo di accedere all’interno delle proprie abitazioni. L'appello del sindaco ai cittadini: "Uscite solo in caso di necessità"
Il Comune di Cervaro è stato impegnato questa mattina in alcuni interventi di emergenza per fronteggiare le conseguenze del forte vento che ha colpito il paese nelle ultime ore. L’Ufficio Tecnico, la Polizia Locale, coordinati dall’Amministrazione Comunale, hanno svolto degli interventi di ripristino e di controllo del territorio comunale.
L’emergenza maltempo è tornata a colpire il nostro territorio: il fortissimo vento che dalla notte scorsa si è abbattuto su Cervaro, infatti, ha causato diversi danni. Rimane alta l'attenzione per quanto concerne il monitoraggio su tutto il versante nord del Paese, mentre resta in vigore l'allerta di colore giallo (criticità ordinaria) per rischio idraulico, temporali e vento forte.
Ieri sera alle 20 due alberi sono caduti in via Vaioli occupando l’intera carreggiata e non consentendo agli abitanti del luogo di accedere all’interno delle proprie abitazioni. Sul posto sono intervenuti immediatamente la Polizia Locale, l’Ufficio Tecnico ed alcuni Amministratori. Grazie al tempestivo intervento del personale tecnico si è riusciti a ripristinare la circolazione, garantendo anche il regolare transito veicolare.
Mentre i vigili del fuoco sono stati impegnati per la messa in sicurezza di un fabbricato a causa del crollo di una parte di struttura fatiscente situata al di sopra di una attività commerciale. Danneggiati anche alcuni secchioni dell’immondizia. Un Albero è stato sradicato anche in località Pastenelle che si è abbattuto sul plesso scolastico.
“Vista la situazione metereologica - ha detto il Sindaco Ennio Marrocco - è auspicabile uscire di casa solo per impellenti necessità. Varie strade sono al momento intransitabili a causa dei danni causati dal vento. Le squadre di protezione civile, gli addetti dell'area tecnica, il comando vigili urbani e i vigili del fuoco sono già intervenuti e stanno intervenendo in vari punti del paese. Stiamo effettuando in tempo reale un monitoraggio del territorio con verifiche e sopralluoghi al fine di riportare nel minor tempo possibile alla normalità la situazione”.
FOTO GALLERY
Articolo precedente
Marrocco ci crede: rilanciare l'olio d'oliva di CervaroArticolo successivo
Va in fiamme il kartodromo di Arce, vigili in azione