ECONOMIA - Altri 4 operai contagiati nello stabilimento, ma intanto oltre un terzo dei lavoratori si sono negativizzati
Sessanta casi in cinquanta giorni. Questo il bilancio dei contagi Covid all'interno dello stabilimento Fca di Piedimonte San Germano. Il primo operaio positivo al tampone, impiegato al reparto sottogruppi, è stato messo in isolamento il 1° ottobre. A cinquanta giorni di distanza, oggi, 19 novembre, si arriva a un totale di 60 casi. Se ne sono aggiunti 4 nelle ultime ore: fino a pochi giorni fa risultavano infatti essere 56 gli operai positivi.
Dalla catena di montaggio al reparto verniciatura e lastratura un quasi tutti i reparti si è registrato un caso. Ma in nessun reparto si è però sviluppato un focolaio: la maggior parte dei casi sono collegati a link esterni allo stabilimento. Il più alto numeri di operai positivi si registra però alle presse dove i contagiati sono 15.
Intanto, però, oltre alla conta dei positivi, aumenta anche quella dei negativizzati: i guariti sono oltre un terzo del totale, per la precisione 23. La guardia resta alta nello stabilimento dove comunque le misure di sicurezza restano molto elevate. Basti pensare che nello stabilimento Fca di Pomigliano la conta dei positivi è più che raddoppiata rispetto a Cassino, risultano essere oltre 120 gli operai contagiati.
Articolo precedente
L'Università al tempo del Covid: ora l'Erasmus diventa virtuale!Articolo successivo
Don Remo benedice il reparto Covid dell'ospedale di Cassino