IL FATTO – L’emergenza Covid sta mettendo in secondo piano le malattie oncologiche. L’ex consigliere comunale di Cassino, autore di tante battaglie e di un libro sul tema, adesso riaccende i riflettori per sensibilizzare istituzioni e cittadini. Lo fa con un nuovo format. Ecco di cosa si tratta

Una nuova sfida per Carmine Di Mambro. In veste di consigliere comunale ha portato avanti importanti battaglie per quel che riguarda le malattie oncologiche, tanto da essere ribattezzato “consigliere coraggio”. Negli ultimi anni ha continuato a farlo mantenendo sempre accesi i riflettori con continue richieste alla Asl e alla Regione. Adesso sperimenta una nuova frontiera, quella dei social, per sensibilizzare ancor di più alla tematica cittadini ed istituzioni. Dalla sua pagina Facebook ha dato vita a un format di informazione, “La Voce”, la cui intenzione è appunto quella di dare voce a chi vive sulla propria vita, direttamente o indirettamente, esperienze soprattutto con le malattie oncologiche. Non solo cancro ma anche Covid-19, disagio sociale e problematiche ambientali. Un appuntamento fisso con ospiti in collegamento per raccontare ed approfondire.
Nella giornata di ieri si è tenuto il primo appuntamento con ospiti due donne che stanno combattendo contro il mostro invisibile, il Cancro. Si tratta di Lucia Cavaliere di Cervaro che lavora nei servizi sociali di Piedimonte San Germano e collabora con la fondazione Marco Tullio Cicerone e di Marta Di Palma di Arnara, già giornalista di Teleuniverso, oggi docente scolastica.
Spiega Di Mambro: “Abbiamo parlato delle nostre esperienze di vita con il cancro e soprattutto l’intento è stato quello di dare una speranza a tutte quelle persone che combattono in silenzio con il mostro invisibile con le nostre storie.
Tre assessori dei comuni di Roccasecca, Piedimonte e Cervaro e precisamente Valentina Chianta, Valerio D’Alessandro e Flaviana Provenza si sono resi disponibili durante la diretta a creare dei centri di ascolto nelle varie biblioteche comunali o locali comunali. Gli ospiti e l’interventi social hanno evidenziato l’importanza del Registro Tumori e soprattutto l’apertura di un reparto Dh oncologico presso il Santa Scolastica di Cassino. Nel secondo appuntamento si parlerà di problematiche ambientali”
Ricordiamo che Carmine Di Mambro ha scritto anche un libro parla del cancro ed ha raccontato la sua esperienza con la malattia, poi ha coinvolto altri malati coinvolgendoli nel cantare una canzone e adesso dà vita a questo nuovo format. Per non spegnere mai i riflettori.