Docente positivo, il sindaco chiude la scuola

Docente positivo, il sindaco chiude la scuola
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 09-11-2020 00:00

CRONACA - Lo ha comunicato in serata il primo cittadino di San Vittore del Lazio. Dall'inizio della pandemia Cassino risulta essere la città della provincia di Frosinone con il maggior numero di casi. In 8 mesi la Ciociaria sfiora i 5.000 contagiati. Parla l'onorevole del M5S Luca Frusone

Il sindaco di San Vittore del Lazio Nadia Bucci nel tardo pomeriggio ha comunicato la chiusura della scuola dell'infanzia. In una nota diramata lunedì sera il primo cittadino del comune del Cassinate ha evidenziato: "Ho appena avuto comunicazione da parte del Dirigente scolastico Prof. Pietro Pascale della positività al Covid 19 di un’insegnante della scuola dell’infanzia del plesso scolastico di Via Bagno. Successivamente al confronto con il dirigente, che ha già attuato il protocollo previsto dalla normativa vigente, ritengo opportuno procedere alla chiusura dell’intero plesso scolastico di Via Bagno per consentire nella mattinata di domani la sanificazione di tutti gli ambienti frequentati dai nostri piccoli".

I NUMERI DELLA CIOCIARIA

E intanto, sempre questa sera, è intervenuto il deputato del M5S Luca Frusone che ha snocciolato le cifre per quel che riguarda la provincia di Frosinone. Spiega Frusone: "In questo momento delicato di emergenza sanitaria raccomando a tutti la massima prudenza. Se vogliamo limitare la diffusione del Covid-19 dobbiamo rispettare le precauzioni e le norme. Dai nostri comportamenti dipende la nostra salute ed anche quella degli altri, in particolare dei nostri cari.

Sono in aumentano i contagi nella Provincia di Frosinone, dove ieri sono stati scoperti altri 282 positivi su circa 2.600 tamponi eseguiti. Le persone positive in isolamento domiciliare sono quasi 3.600. La crescita esponenziale dei contagi in quest'ultima fase è confermata dai numeri del Servizio regionale di sorveglianza delle malattie infettive (Seresmi), infatti in base ai dati finora archiviati si è passati da 513 a 4.958 casi. Dall'inizio dell'emergenza i decessi per Covid salgono a 81, negli ultimi dodici giorni sono 17.

Il mio invito - conclude Frusone - è di rispettare le norme anti Covid, quindi l'uso della mascherina sia in luoghi all’aperto che al chiuso, a mantenere le distanze, a disinfettare spesso le mani. Bisogna evitare i contatti non strettamente necessari, con particolare riferimento ad amici e parenti. É importante rimanere il più possibile a casa".

In base ai numeri riportati dalla classifica pubblicata dal parlamentare, il Comune di Cassino risulta essere quello dove si sono registrati il maggior numero di casi. I dati sono aggiornati a domenica 8 novembre ma all'appello mancano però alcuni comuni, soprattutto del Cassinate e della Valle dei Santi.





Articoli Correlati


cookie